Invisibile ma tangibile: design, innovazione e processi per la lavorazione del vetro
Il 30 Maggio, alle ore 10:00, Biesse è lieta di darti appuntamento presso l'Aula Magna dell'Università IUAV di Venezia.
In questo evento approfondiremo i molteplici utilizzi del vetro, la cui solida trasparenza ha reso possibile innumerevoli creazioni artistiche di oggettistica, mobili o complementi d'arredo.
Nella splendida cornice di Venezia, città natale del vetro Made in Italy, e in particolare dell'Università IUAV, unico ateneo italiano interamente dedicato all’insegnamento e alla ricerca nel campo delle discipline progettuali, daremo voce a personaggi autorevoli del mondo del design, della ricerca e dell'imprenditoria, che quotidianamente valorizzano le caratteristiche di questo materiale.
In un mondo in cui l'architettura e l'arredamento si uniscono per creare esperienze straordinarie, il vetro emerge come il mediatore perfetto tra funzionalità e bellezza. Dalle opere d'arte luminose delle vetrate artistiche alle soluzioni innovative dei vetri isolanti, il vetro continua a ridefinire l'aspetto degli spazi che abitiamo e condividiamo. Con ogni nuova tecnologia e ogni nuova idea, il vetro ci ricorda che la trasparenza può essere la chiave per aprire le porte verso il design.